Contenuto riservato agli iscritti alla nostra community
Accedi al tuo profilo o registra il tuo account per leggere tutto l’articolo.
Invecchiare in modo sano e attivo è un obiettivo che richiede attenzione e impegno costante.
La prevenzione degli infortuni negli anziani, infatti, è un elemento cruciale per mantenere un’alta qualità della vita. Come sottolineato durante l’AIFI Conference nazionale 2024, i fisioterapisti giocano un ruolo fondamentale nella promozione della salute, specialmente nelle fasce d’età più avanzate.
Gli over 65 sono più suscettibili a infortuni a causa di una serie di fattori come la ridotta forza muscolare, l’equilibrio compromesso e la diminuzione della densità ossea. Per prevenire questi incidenti, è essenziale adottare misure mirate. Tra queste, la fisioterapia riveste un ruolo centrale grazie alle sue tecniche che migliorano la mobilità e la forza muscolare.
La prevenzione degli infortuni tra gli anziani è cruciale per garantire una vita lunga, attiva e indipendente. Cadute e altri incidenti possono avere conseguenze gravi, come lunghe degenze ospedaliere, perdita di autonomia e diminuzione della qualità della vita.
Ecco alcune strategie chiave per prevenire gli infortuni in età avanzata.
Accedi al tuo profilo o registra il tuo account per leggere tutto l’articolo.